🚨

Imposta la sveglia per 20:05

Imposta la sveglia per 20:05. Facile, affidabile, con avvisi sonori. Perfetta per promemoria, risvegli e gestione del tuo programma con Alarm.ac.

00:00:00 AM
Caricamento data...
Imposta nuovo allarme
:
La sveglia è attiva
Etichetta della sveglia
00:00 AM
Caricamento conto alla rovescia...
Visualizza tutte le sveglie

⏰ Svegliati! ⏰

La tua sveglia sta suonando!

Impostazione della tua sveglia per 20:05

Questa pagina è preimpostata per una sveglia alle 20:05. Puoi regolare l'ora, l'etichetta e il suono qui sotto. Clicca su 'Imposta sveglia' per attivarla o salvare le modifiche. Per altri orari, consulta le sveglie correlate o visita la nostra pagina principale delle sveglie.

Avvio della Configurazione dell'Allarme

Per configurare un allarme, segui le istruzioni successive: Questa interfaccia ha comodamente pre-selezionato 20:05 per tua comodità. Le modifiche possono essere applicate secondo necessità.

Gestione degli Allarmi Configurati

Dopo aver configurato con successo un allarme su questa interfaccia:

Protocolli di Attivazione dell'Allarme

Alla ora stabilita, verrà visualizzata una notifica e partirà l'allarme audio selezionato. Verranno presentate all'utente due opzioni:

Domande frequenti (FAQ)

1. Perché l'audio della sveglia non è udibile?

Diversi fattori comuni possono contribuire a questo problema:

  • Livello del volume del dispositivo: Verifica che il livello di uscita audio del tuo computer o dispositivo sia adeguatamente aumentato e non impostato su muto.
  • Permessi del browser: Alcuni browser web richiedono l'interazione dell'utente con una pagina (ad esempio cliccando un pulsante) prima di abilitare la riproduzione audio. L'atto di impostare una sveglia di solito soddisfa questo requisito. Se il dubbio persiste, attiva il pulsante "Test" dopo aver selezionato un tono audio.
  • Funzione di test audio: È consigliabile utilizzare costantemente il pulsante "Test" per confermare il corretto funzionamento dell'audio e un volume sufficiente prima di affidarsi alla sveglia.
  • Dispositivo di uscita audio: Conferma che l'audio venga indirizzato al dispositivo di uscita appropriato (ad esempio altoparlanti o cuffie).

2. La sveglia funzionerà se il dispositivo di calcolo è in modalità sleep o la scheda/app del browser è chiusa?

Negativo. La continuità operativa della sveglia richiede che questa scheda del browser rimanga attiva e che il dispositivo host rimanga sveglio. La sveglia funziona esclusivamente all'interno dell'ambiente del browser; di conseguenza, non può funzionare se la scheda viene chiusa, o se il computer entra in modalità sleep o viene spento. Tuttavia, la funzionalità viene mantenuta se la scheda è in background (cioè non in primo piano).

3. Come posso modificare una sveglia già impostata?

Una volta attivata una sveglia su questa pagina, l'area di configurazione passa a "Modifica sveglia attuale." Gli utenti possono regolare l'ora, i minuti, l'impostazione AM/PM, l'etichetta o la selezione audio come necessario, e successivamente cliccare il "Aggiorna sveglia" pulsante. Tutte le modifiche applicate saranno conservate per la sveglia attiva su questa pagina e sincronizzate contemporaneamente con l'elenco principale "Le mie sveglie".

4. La persistenza della sveglia viene mantenuta dopo un aggiornamento della pagina o la chiusura e riapertura della scheda del browser?

Le sveglie configurate sono memorizzate in modo persistente in un elenco all'interno della memoria locale del browser, accessibile tramite la pagina "Le mie sveglie". Questa interfaccia è progettata per gestire una singola configurazione di sveglia alla volta per una visualizzazione immediata. Se questa pagina viene aperta tramite un URL che preconfigura un orario specifico (ad esempio 20:05), quella impostazione predefinita verrà automaticamente compilata nel modulo. Cliccando su "Imposta sveglia" essa verrà quindi aggiunta alla tua lista "Le mie sveglie".

5. Posso usare questa sveglia online sul mio telefono o tablet?

Sì. Il design di questa sveglia è completamente reattivo, garantendo un funzionamento ottimale sulla maggior parte degli smartphone e tablet moderni tramite i rispettivi browser web. È essenziale assicurarsi che il dispositivo rimanga sveglio e che la scheda del browser rimanga aperta affinché la sveglia possa attivarsi acusticamente.

6. La sveglia online fornita da Alarm.now è gratuita?

Assolutamente sì. La sveglia online è offerta senza alcun costo per tutti gli utenti. Non ci sono tariffe nascoste o abbonamenti richiesti. Fornisce un servizio di sveglia semplice e affidabile secondo necessità.

7. Come gestisce la sveglia i diversi fusi orari?

La sveglia online funziona in base alle impostazioni del fuso orario locale del tuo dispositivo. Quando imposti una sveglia, questa si attiverà all'ora e ai minuti specificati secondo il fuso orario configurato sul dispositivo in cui è aperta la scheda del browser. Se viaggi in un fuso orario diverso, la sveglia si adatterà automaticamente al nuovo orario locale, mantenendo l'ora impostata rispetto alla tua posizione attuale.

8. Posso impostare più sveglie contemporaneamente?

Questa pagina è progettata per impostare e gestire una singola sveglia alla volta per un'interazione immediata. Tuttavia, la piattaforma supporta pienamente la configurazione di più sveglie contemporaneamente. Una volta impostata, una sveglia viene aggiunta alla tua lista persistente su "Le mie sveglie". Puoi navigare lì per visualizzare, attivare, disattivare o gestire tutte le tue sveglie salvate in modo efficiente.

9. Di quale livello di precisione posso aspettarmi da questa sveglia online?

La sveglia online è progettata per un'alta precisione, utilizzando l'orologio di sistema del tuo dispositivo per il timing. Sebbene possano verificarsi piccole discrepanze (tipicamente entro un secondo) a causa dell'elaborazione del browser o del carico di sistema, è generalmente molto accurata per usi pratici. Per requisiti di timing critici, timer hardware dedicati possono offrire una affidabilità leggermente superiore.

10. È richiesta una connessione internet attiva affinché la sveglia funzioni?

È necessaria una connessione internet per caricare inizialmente la pagina della sveglia. Una volta caricata completamente nel browser, la funzionalità della sveglia (conto alla rovescia, suono e notifiche) funziona lato client e generalmente non richiede una connessione internet continua. Tuttavia, se la pagina viene aggiornata o il browser viene riaperto, sarà necessaria una connessione internet per ricaricare la pagina.

11. Esistono scorciatoie da tastiera per impostare o fermare la sveglia?

Attualmente, le scorciatoie da tastiera dirette per impostare o fermare la sveglia non sono una funzionalità principale di questa interfaccia. Tutte le funzionalità sono accessibili tramite clic del mouse sui rispettivi pulsanti e menu a discesa. Potrebbero essere introdotte in aggiornamenti futuri opzioni di navigazione migliorate tramite tastiera.